“Arrivai in città ammirando la sua strana posizione. Costruita su una altura discende come un lungo nastro sul versante orientale della montagna, poi girandosi a guisa di Sviene a distendersi lungo il mare… ” (A. Dumas)
Il mito di Scilla e Cariddi, la marina grande con la sua spiaggia bianca e lucente, le acque turchesi e limpide. Chianalea, l’antico borgo marinaro della piccola cittadina, con i suoi scorci improvvisi sul mare. Lo sguardo che si perde sulle coste siciliane.
Tanti splendori in un unico piccolo paradiso: questo è Scilla.
Poco a nord di Reggio Calabria, è uno dei borghi più belli d’Italia, meta balneare e turistica mondiale, capace di attirare scrittori, poeti e artisti di tutti i tempi e luoghi.
Costituita dal caratteristico e antico borgo di Chianalea e la spiaggia Marina Grande, è sormontata dal bellissimo Castello Ruffo, simbolo ed emblema della costa calabrese. Da qui, osservare il panorama che si apre sulla costa viola e sulla stretto di Messina vi lascerà senza fiato.