Una mini-crociera tra le bellezze dell’arcipelago eoliano, alla scoperta di tradizioni, culture e particolarità delle isole.
Si parte dalla spiaggia di Grotticelle, verso la prima tappa: L’Isola di Vulcano, famosa per i suoi fanghi solfurei e il tratto di mare con acque calde. Dalle 10.15 (orario di arrivo), avrete modo di visitare la piccola isola e godervi in relax le famose spiagge nere ed immergervi nel mare cristallino.
Alle 11.45 si riparte per Lipari, la maggiore delle Eolie. Vi consigliamo la visita all’acropoli con la Cattedrale ed il Museo archeologico eoliano e di perdervi tra i veicoli del centro storico, in cui pranzare scovando le tradizioni culinarie della zona. Avrete anche la possibilità di fare il giro dell’isola in bus.
Vista la bella Lipari, alle 14.30 siamo pronti per rimetterci in viaggio verso Stromboli, dove, circumnavigandola, avrete modo di ammirare la famosa “Sciara del Fuoco” (versante dell’isola lungo il cui pendio scende la lava incandescente). Potete anche visitare San Vincenzo, il quartiere abitato dell’isola, con le sue caratteristiche viuzze e costruzione isolane.
Siamo a fine giornata…vi consigliamo un ultimo bagno nelle acque limpide, prima di ripartire per il ritorno in Calabria!
Importane da sapere:
Il percorso della minicrociera potrà subire delle variazioni in relazione alle condizioni meteo-marine. Nel caso in cui sia impossibile approdare su una delle isole previste nel percorso, sarà cura del Comandante della motonave comunicare la variazione dell’itinerario. L’approdo su Stromboli verrà effettuato solo in condizioni vulcaniche che lo consentano.
Per ulteriori informazioni contattaci al numero +39 0963.663949