Verifica prezzi

Costa degli dei: cosa vedere e le spiagge più belle

L’Hotel Eden Village sorge in quell’incantevole territorio che si affaccia sul tratto di mare più bello di Calabria e il cui nome non lascia dubbi: Costa degli Dei o Costa Bella.

55 chilometri di rara bellezza tra acque cristalline e spiagge di sabbia bianca, scogliere frastagliate e variegati panorami suggestivi tra Pizzo e Ricadi, una vera gioia per gli occhi e per il cuore.

 

La straordinaria bellezza di questo tratto della costa calabrese dove lo sguardo si posa estasiato tra falesie, angoli inaspettati, calette solitarie, grotte, antiche torri di avvistamento e borghi unici, affonda le sue radici nella leggenda. Si narra, infatti, che qui persino gli Dei fossero soliti tuffarsi nel mare cristallino per riacquistare forza dopo le fatiche affrontate.

 

In effetti, le limpide acque che lambiscono la Costa degli Dei e le candide spiagge di sabbia fine sono il luogo perfetto per rilassarsi e rigenerarsi staccando dalla routine quotidiana e da ogni pensiero.

 

Cuore del territorio sono Capo Vaticano e Tropea.

Capo Vaticano, dove si trova l’Hotel Village Eden, è una delle più famose località balneari della regione e prende il nome dal caratteristico promontorio bianco  che fa da sfondo a splendide spiagge accarezzate dal mare trasparente.

Tropea è il cuore pulsante della Costa, dove passeggiare senza fretta nel centro storico ricco di colori e di vita tra locali, negozi di artigianato e specialità tipiche.

Costa degli Dei: una meta tra le più affascinanti d’Italia che proprio nulla ha da invidiare ai Caraibi.

 

Le tappe da non perdere durante una vacanza sulla Costa degli Dei

 

Soggiornare in questo magnifico territorio significa immergersi in una bellezza paradisiaca e godere di uno spettacolo unico nel suo genere: natura incontaminata, ambite località balneari, rilevante patrimonio artistico e tradizioni profondamente radicate.

Ma quali sono le tappe che non potete assolutamente perdere? Ve le raccontiamo noi.

 

Tropea

La perla della costa calabrese. Tropea vi accoglierà con le sue due anime, quella antica e leggendaria e l’altra moderna e balneare per regalarvi un’esperienza indimenticabile.

Passeggiate tra le strette stradine del centro medievale, ombreggiate da eleganti palazzi nobiliari a picco sul Tirreno, e scoprite le stupende piazzette che si affacciano sull’azzurro del mare o sul verde dei terrazzi.

Da non perdere il Santuario benedettino di Santa Maria dell’Isola da cui godere di una vista davvero mozzafiato su tutta la costa fino a intravedere, sullo sfondo, le Isole Eolie con Stromboli e Vulcano, e la Sicilia con il suggestivo Etna.

 

Pizzo Calabro

Arroccato su un pendio di una rupe di tufo a strapiombo sul mare, Pizzo è un caratteristico borgo marinaro di origine medievale che invita a perdersi nel suo labirinto di vicoli e viuzze.

Cuore del centro antico è Piazza della Repubblica dove lasciarsi sorprendere dal tramonto sul Golfo di Sant’Eufemia e dove gustare le specialità tipiche della cucina calabrese in uno dei numerosi locali.

Tappe obbligate sono il Castello Murat, a pianta quadrangolare con due torrioni cilindrici, la splendida chiesetta di Piedigrotta, scavata interamente nel tufo, e il lungomare Cristoforo Colombo per ammirare la bellezza del litorale.

Non dimenticate di assaggiare il celebre “tartufo”, gelato alla nocciola con cuore di cioccolato fondente fuso e ricoperto di cacao amaro in polvere. Una delizia!

 

Ricadi

Adagiato alle pendici del Monte Poro, Ricadi è un’accogliente e attrezzato centro turistico dove concedersi una vacanza balneare di tutto relax nelle bellissime spiagge e insenature di Capo Vaticano come Grotticelle (dove sorge l’Hotel Eden Village) e Santa Maria, tra le più apprezzate del litorale.

Ad aspettarvi, sabbia finissima e candida e una costa punteggiata da grotte, calette e scogli.

Da visitare anche il centro storico, pittoresco e antico.

 

Nicotera

Spicca in vetta a un promontorio da cui regala una vista panoramica sull’Aspromonte, lo Stretto di Messina, le Isole Eolie e il Tirreno: questa è Nicotera, dove ogni angolo ricorda l’antica storia della Magna Grecia.

Notevoli punti di interesse qui sono il Castello, attuale polo museale che ospita il “Centro per lo Studio e la Conservazione della Civiltà Contadina del Poro” e il “Civico Museo Archeologico”, e la Cattedrale di Santa Maria Assunta con pregevoli opere artistiche.

Marina di Nicotera è, invece, la meta perfetta per rilassarsi al sole sulle ampie spiagge di sabbia fine e tuffarsi nel blu.

 

Zambrone

Con la straordinaria bellezza delle sue ampie e lunghe spiagge bianche, Zambrone è oggi una rinomata località balneare apprezzata a livello internazionale.

Lambita da uno dei mari più puliti d’Italia, Zambrone offre anche l’emozione di godere di una splendida vista sulle Eolie e il vulcano di Stromboli.

 

Le spiagge più belle della Costa degli Dei

 

Paradiso balneare, i Caraibi d’Italia, la Costa degli Dei è davvero la meta ideale per chi ama il mare.

Vi portiamo a sognare alcune tra le spiagge più incantevoli del litorale.

 

Le spiagge di Capo Vaticano

L’Hotel Eden Village si trova nella più bella baia di Capo Vaticano, la spiaggia di Grotticelle dove la sabbia è bianca e finissima e lambita dal mare color turchese.

Nei pressi potrete scovare calette nascoste raggiungibili percorrendo sentieri immersi nella vegetazione.

La Spiaggia di Porticello gode di un’incantevole vista sullo Stretto di Messina e sulla Costa Viola e regala fondali ricchi di pesci colorati, imperdibili per gli amanti dello snorkeling.

La Spiaggia di Santa Maria, incastonata tra due scogliere, è caratterizzata da sabbia bianca lambita da un mare azzurro e verde smeraldo, dai fondali bassi.

La Spiaggia di Riaci è una stretta striscia di sabbia bianchissima abbracciata da un’alta scogliera e accarezzata da un mare turchese che custodisce i relitti di una nave mercantile abitata da pesci multicolori.

 

Le spiagge di Tropea

A Tropea spicca Petri I Mulinu, favolosa baia dove, un tempo, venivano scolpite le ruote di pietra utilizzate per i mulini.

Le piccole calette, inframmezzate nella roccia, sono caratterizzate da sabbia candida e fine, e il mare è una tavola blu.

La Spiaggia della Rotonda regala un panorama mozzafiato aprendosi all’ombra di una rupe a strapiombo sul mare mentre la Spiaggia del Convento è un paradiso per gli amanti dello snorkeling grazie ai limpidi fondali.

La spiaggia più grande è A’ Linguata, con sabbia bianchissima e mare turchese dove fare snorkeling e noleggiare canoe o pedalò.

 

Le spiagge di Briatico

A Briatico impossibile non fare tappa alla Spiaggia di Sant’Irene, paradiso balneare incontaminato dove la costa rocciosa, che regala panorami incredibili, si alterna a sabbia fine e chiara.

La Spiaggia della Rocchetta è nota per i resti di un’antica torre aragonese mentre Spiaggia della Fontana custodisce una fonte d’acqua dolce.

 

Le spiagge di Zambrone

Marina di Zambrone ha in serbo Spiaggia Marinella, uno dei posti più belli in assoluto, perfetta sia per chi ama la sabbia sia per chi ama i sassolini e gli scogli, e il Paradiso del Sub, suggestiva baia nascosta lambita da acque trasparenti e brulicanti di pesciolini.

Territorio

Prenditi il tuo tempo, prenota

parti e vieni a trovarci