Verifica prezzi

Il fascino di Capo Vaticano e la splendida Baia di Grotticelle

È la splendida Spiaggia di Grotticelle, nell’incanto di Capo Vaticano, a fare da sfondo all’Hotel Village Eden.

Capo Vaticano è una delle zone più belle della Calabria, un angolo caraibico di cui l’archeologo francese François Lenormant scrisse Bisogna vedere una volta questo spettacolo sconosciuto nei nostri mari selvaggi, foschi e brumosi” e che la rivista Les Grands Voyageurs definisce come la terza spiaggia più bella d’Italia e fra le 100 spiagge più belle al mondo.”

E a ragione: sette chilometri di acque limpidissime dai colori verde, azzurro e turchese, scogliere a strapiombo sul Tirreno, sabbia bianchissima, deliziose insenature e calette nascoste, natura incontaminata e graziosi fondali impreziositi da praterie di Posidonia Oceanica e pesci variopinti.

Il promontorio roccioso di granito bianco grigio è la punta di uno dei massicci più antichi del mondo, con un’altezza di 124 metri sul lato occidentale del Monte Poro e fa da spartiacque tra il Golfo di Sant’Eufemia e il Golfo di Gioia Tauro.

Fascino di incomparabile bellezza, panorami mozzafiato sulla costa tirrenica calabrese, lo Stretto di Messina, le Isole Eolie e la Sicilia, e profumo di leggenda.

Si racconta, infatti, che la cima del promontorio di Capo Vaticano nell’antichità fosse dimora di un oracolo a cui i naviganti si rivolgevano prima di affrontare il mare, visitandolo nella grotta sotto lo scoglio che porta il suo nome, Mantineo, ovvero “comunicare con la volontà divina” in greco.

Vero paradiso balneare, Capo Vaticano è la meta perfetta per chi ama i suggestivi paesaggi marini offerti dalla sua costa, gli emozionanti tramonti sul mare, le escursioni in barca alla scoperta di calette e grotte nascoste, e le immersioni subacquee.

Nei suoi ricchi fondali, oltre alla Posidonia Oceanica, è possibile ammirare la fauna ittica più popolosa e variegata d’Italia grazie al gioco delle correnti provenienti dal Golfo di Sant’Eufemia a Nord e quello di Gioia a Sud. Un’autentica chicca per gli appassionati di snorkeling.

 

Ma non soltanto: una delle attrazioni da non perdere è il Faro di Capo Vaticano, edificato nel 1870 su di una roccia a strapiombo sul limpido mare a più di cento metri di altezza.

Comodamente raggiungibile con un sentiero panoramico, dal suo belvedere il Faro regala uno degli scorci più belli della regione con le Isole Eolie sullo sfondo e tramonti impossibili da descrivere a parole.

Attivato per la prima volta nel 1885, si presenta come una torre cilindrica su un piano con tetto a terrazza.

 

Le affascinanti spiagge di Capo Vaticano

Una vacanza a Capo Vaticano è un’esperienza incredibile: il promontorio regala intime e appartate spiagge sabbiose, spesso raggiungibili attraverso sentieri immersi tra le rocce di granito e la profumata macchia mediterranea o soltanto via mare.

La vegetazione selvaggia che abbraccia la candida sabbia lambita dal mare cristallino rende lo scenario ancora più suggestivo: qui è meraviglioso chiudere gli occhi e godere del tepore del sole senza più pensieri.

 

La spiaggia di Grotticelle

Perla di Capo Vaticano è la Spiaggia di Grotticelle, dove si trova l’Hotel Eden Village.

La splendida spiaggia, nata dall’unione di tre spiagge che sfumano l’una nell’altra, si sviluppa per un chilometro tra il promontorio roccioso e la Spiaggia di Santa Maria con, di fronte, l’incantevole panorama delle Isole Eolie.

La sabbia è chiara e fine, accarezzata dal mare limpido, il fondale è sabbioso e diventa roccioso intorno agli scogli, e ospita una ricca vegetazione subacquea e pesci multicolori.

Ideale per trascorrere le vacanze estive in Calabria.

 

La Spiaggia di Santa Maria

La Baia di Santa Maria è dove si incontrano le spiagge di Capo Vaticano e di Ricadi, un chilometro di litorale in parte libero e in parte servito dagli attrezzati stabilimenti balneari.

Merita una visita la chiesetta di Santa Maria, nella piazzetta da cui la spiaggia prende il nome.

 

Spiaggia Petrario

Poco prima della Baia di Santa Maria, si trova la Spiaggia Petraio caratterizzata da pietre e rocce e da un’atmosfera suggestiva e selvaggia.

Un tratto della spiaggia è libero mentre l’altro è gestito dagli stabilimenti balneari.

 

Baia di Riaci

Destinazione tra le più spettacolari di Capo Vaticano, la Baia di Riaci sorprende con la sua notevole bellezza e si dimostra perfetta sia per chi desidera distendersi al sole sulla soffice e candida sabbia sia per chi adora i tuffi e le nuotate nelle acque trasparenti.

Ciò che resta dell’antica torretta di avvistamento sulla punta della spiaggia le conferisce tutt’oggi un aspetto magico.

 

A Casa du Gaiuzzo

Altra stupenda “piscina a cielo aperto” è il mare turchese che lambisce la raccolta e sassosa spiaggia “A Casa du Gaiuzzo”, tra Torre Marino e Turiano.

La spiaggia è raggiungibile soltanto a piedi seguendo il litorale ed è costellata da scogli e rocce che le regalano un aspetto selvaggio.

L’acqua è cristallina, la sabbia bianca e fine, e all’orizzonte si stagliano i resti dell’antica Torre Marino.

 

La Spiaggia di Salamite

Questa pittoresca spiaggia prende il nome dalle lucertole (qui chiamate Salamite) che, in passato, occupavano l’arenile.

Poco affollata, è l’ideale per chi desidera prendere il sole in tutta tranquillità sulla finissima grana di sabbia e godere del mare trasparente senza troppi bagnanti intorno.

La Spiaggia di Salamite è un ottimo punto di partenza per scoprire in barca cale e calette segrete del promontorio.

 

Praia I Focu

Proprio qui, in uno dei tratti costieri più affascinanti di Calabria, esiste una spiaggia di sabbia chiara dove il clima è mite tutto l’anno e l’acqua limpida del mare, al riparo da correnti che la raffreddino, è sempre piacevole.

Stiamo parlando di Praia I Focu, all’estrema punta di Capo Vaticano, che vanta un microclima unico e invidiabile: la “spiaggia del fuoco” è circondata da alte scogliere che la proteggono dal vento tanto che anche in inverno è possibile tuffarsi e nuotare.

Raggiungibile solo via mare, è lambita da acque turchesi e cristalline con fondali digradanti ricchi di flora e fauna.

Di fronte all’arenile spicca lo scoglio del Mantineo, legato a una delle più belle leggende calabresi, quella dell’indovina Manto che qui prevedeva il futuro ai marinai.

 

Capo Vaticano custodisce poi decine di spiaggette nascoste e da sogno, il più delle volte raggiungibili solamente in barca o a nuoto, vero eden per gli amanti del turismo balneare e dello snorkeling.

La meraviglia del mare e di un paesaggio incontaminato.

Territorio

Prenditi il tuo tempo, prenota

parti e vieni a trovarci